Per quasi tutte le pietanze è necessario preparare un soffritto, ma spesso il tempo è poco e non si dispone in quel momento di odori freschi (sedano, carota,cipolla, aglio basilico etc.). Invece di ricorrere a preparati ed insaporitori vari, organizziamoci col fruttivendolo e procuriamoci una buona quantità di odori assortiti (perparandone 7/8 insieme sicuramente si riesce a sprecare di meno). Se non potete procedere subito, ricordate di mettere gli odori in una busta di carta e poi in una di plastica riponendoli nel cassetto del frigo,
Mettiamo nel frullatore un cucchiaino di sale grosso, due foglie di sedano col gambo, una cipolla tagliata a pezzi, una carota grande, uno spicchio d’aglio, un cucchiaio di limone per non far ossidare gli odori. Se si posseggono tre o quattro foglie di basilico. Frullare il tutto finemente e poi riempire dei bicchierini di plastica (tipo quelli caffè) e coprirli con carta argentata e congelarli.
Quando serviranno basterà tirarli fuori dal congelatore e metterli direttamente nella casseruola, anche senza scongelarli, avendo cura di mantenere il fuoco basso. Così’ facendo si hanno sempre gli odori pronti in un minuto da utilizzare per qualsiasi soffritto.


5 commenti
Aggiungi il tuo
Stefania
Stupendo!
Finalmente, ‘ci voleva proprio’.
Complimenti e un caro affettuoso abbraccio.
Gabriella
Idea fantastica!! Sicuramente mi servirò dei suggerimenti! Bravissima Anna! Ti abbraccio!
Barbara
Ottima idea! Io qualche volta l’ho fatto, ma ho congelato il misto di odori nelle vaschette dei cubetti di ghiaccio, così avevo giusto una monodose per il soffritto…
Alberto
certo, ottima idea quella dei cubetti, specie per piccole quantità
Roberta
Annamaria bellissima idea !!!
Un caro saluto.